intestazione-mobile-cineteca.jpeg
a6cc00d99cbb72b41a0da3bfa0cd147ab8f2d5df
logocineteca
a6cc00d99cbb72b41a0da3bfa0cd147ab8f2d5df

CONTATTI

V.le Pio X 216

88100 Catanzaro, Italia

Telefono e fax: 0961746683

mail: cineteca.calabria@gmail.com


facebook
91a2749128fee756c58a22c721b8ddc77b380f44

 

Copyright © 2025. All Rights Reserved.

 

"Dipingere, scrivere, sono un approfondimento dello sguardo"

b05c3e417d80a9c734a4386632ce0a0e8306fa6a

La Cineteca è attiva, fin dalla sua costituzione, in un programma di ricerca, acquisizione e conservazione di pellicole e lavori sia di finzione che documentaristici, che vedono principalmente la Calabria e il Mezzogiorno come protagonisti diretti o indiretti.

Questo processo si compie mediante ristampa degli originali, in 35 e 16 mm, e successiva digitalizzazione per rendere disponibili, con le moderne tecnologie, opere cinematografiche in tutti gli standard e formati.

La cineteca rende accessibile il suo patrimonio per progetti di ricerca, studio e promozione della cultura cinematografica, con particolare attenzione verso il territorio.

Il lavoro di  ricerca e catalogazione delle pellicole contribuisce certamente a tracciare i contorni di una Regione come la Calabria che, fino ad oggi, non ha avuto modo di crearsi una identità cinematografica ben definita.
 

"Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell'anima"

1cf8e3ae5da0a805a1ba31afc88828484cb0357a
acaeee8bfacf3913f4a5ed4e7223ade3e703d75d
ac1cc95c0e140a1dafeb30976d1450d1650e850a
63add0e688c6439f7408045c145a5388cf3dee76
coat_of_arms_of_calabria